
Con palla recuperata dal centrocampo la difesa scappa e si
ricompatta mentre i 6 iniziano ad effettuare gioco.

L’attaccante effettua un traversone che termina nelle mani del
portiere. A questo punto ha inizio la seconda parte del gioco,
ossia:
- I 3 centrocampisti gialli diventano compagni dei difensori
- Le mezzali si ritroveranno in posizione opposta
- Si effettuerà un 7 contro 3
- I soli 3 attaccanti si opporranno - Obbligo di palla a terra.

I difensori si allargano, i 3 centrocampisti recuperano prontamente
posizione e sono pronti a collaborare, questa volta, con la linea
difensiva.
Lo scopo è chiaramente costruire gioco su campo aperto innescando le
situazioni schematizzate e non, utilizzando i 3 attaccanti posti
oltre la delimitazione.


L’azione verrà conclusa a seconda degli schemi dettati
dall’allenatore, ovviamente la difesa seguirà la palla coperta
risalendo prontamente e resteranno sulle marcature preventive sui 3
attaccanti rossi.
Osservazioni:
a piacimento dell’allenatore si potranno inserire gradualmente più
difendenti che contrasteranno i 7 (4 difensori verdi + 3
centrocampisti gialli).