Allenare la capacità di reazione

Fonte: Mobile - La rivista di educazione fisica e sport
Sito web: mobilesport.ch
Categoria: Formazione Tecnica
Data inserimento: 15/10/2020
Social mobilesport.ch:  
Visualizza Relazione completa: PDF

Allenare la capacità di reazione

Una buona capacità di reazione è importante nella maggior parte delle discipline sportive, ma non vi sono mille modi per allenarla.

Gli esercizi che proponiamo rappresentano un’ottima base.

La capacità di reazione è la capacità di reagire rapidamente e in modo corretto a determinati stimoli.

Si distinguono diversi tipi di reazione.

Reazione semplice: in molte discipline dell’atletica leggera o nel nuoto il gesto motorio è generato da uno stimolo già noto al soggetto (es. sparo dello starter nella partenza dai blocchi).

Dopo il segnale si esegue una sequenza di movimenti prestabilita. Il segnale può essere acustico, visivo, tattile o chinestetico. Reazione a scelta: in questo caso, ad un segnale, lo sportivo deve decidere fra diversi gesti motori.

Uno sciatore che giunge ad esempio davanti ad un ostacolo improvviso deve ad esempio scegliere il modo in cui superarlo. Reazione complessa: quando in una situazione interviene non uno ma più segnali si parla di reazione complessa.

Questo tipo di segnali sono frequenti nei giochi di squadra.

I segnali possono essere ad esempio la porta, gli avversari, i compagni di squadra, ecc.

A differenza della reazione semplice, la reazione complessa implica un processo cognitivo.

Gli esercizi proposti permettono di allenare la capacità di reazione.

Attenzione: iniziare sempre dal più facile!

→ La nostra selezione di esercizi

Continua la lettura e scarica "Allenare la capacità di reazione"  

La FONTE

Thiago MOTTA
  •  

    MOBILESPOSRT.CH  

    mobilesport.ch è la piattaforma elettronica svizzera dedicata all’allenamento sportivo e all’insegnamento dell’educazione fisica a scuola.

    Gli insegnanti di sport, gli allenatori e i monitori vi trovano informazioni aggiornate con spunti pratici per la loro attività.

    Degli specialisti dello sport svizzero forniscono i contenuti che sono poi elaborati e pubblicati in tre lingue dalla redazione di mobilesport.ch.

    Questa a sua volta viene seguita e assistita da un consiglio redazionale nel quale sono rappresentati tutti i campi dello sport.

Commenta l'articolo

Regolamento dei commenti di Alleniamo.com

Leggi prima di commentare il nostro Regolamento dei commenti