Stadi
Europa - Germania
Allianz Arena Monaco
Capacità: 75.024
Nazione:
GermaniaCittà: Monaco
Inaugurazione: 19/05/2005
Costruzione: 21/10/2002 - 05/2005
Ristrutturazioni:
2015, 2017Costo: 340 milioni di euro
Design: Jacques Herzog i Pierre de Meuron
Indirizzo: München Stadion GmbH, Werner-Heisenberg-Allee 25, 80939 Monaco
La storia
Costruito in meno di tre anni (21 ottobre 2002-30 aprile 2005) su progetto degli architetti svizzeri Herzog & de Meuron, la Allianz Arena è lo stadio di Monaco, sede delle partite delle due squadre di calcio della città, il Bayern Monaco e il Monaco 1860 (dal 2017 è tornato a giocare nello storico Grünwalder Stadion).
Con l'inaugurazione del 30-31 maggio 2005, l'Arena ha mandato in pensione il glorioso Olympiastadion, costruito in occasione delle Olimpiadi del 1972.
La capienza
L'Allianz Arena ha una capacità totale di 71.137 posti, contiene negozi, ristoranti, bar, un asilo e il Museo del Bayern München (FC Bayern Erlebniswelt) che si estende su un'area di 3.000 m².
Vicino allo stadio è stato costruito il più grande parcheggio coperto d'Europa che può ospitare 9.800 auto.
Struttura e illuminazione
Il guscio esterno è composto da 2.874 pannelli di ETFE (uno speciale materiale plastico) spessi 0,2 mm a forma di diamante, ognuno dei quali può essere illuminato singolarmente con colori differenti, consentendo di mostrare una spettacolare varietà di disegni, legati alla Baviera e alle due squadre cittadine.
L'Allianz Arena si illumina di rosso per le partite del Bayern, di blu per quelle del Monaco 1860, di bianco quando ospita la Nazionale e a rotazione nei tre colori ogni sera all'imbrunire.
Costi e sponsor
Il gruppo Allianz, uno dei maggiori fornitori al mondo di servizi finanziari che ha sede a Monaco, ha contribuito come sponsor perché lo stadio porti il suo nome per i prossimi 30 anni.
Il costo totale della costruzione è stato di 340 milioni di Euro e le spese sono state equamente ripartite tra le due squadre della città.
A causa della sua forma particolare è stato soprannominato Schlauchboot (gommone).
Vista