Conoscere il tessuto miofasciale
Data inserimento e aggiornamento nel sito: 23/11/2011 -  01/12/2017

I modelli culturali che dominano nella civiltà moderna si aggiungono agli stress già a carico delle strutture fondamentali del corpo umano, imponendo un’attività sempre più specializzata e limitata. Le spalle curve del depresso, il petto in fuori della persona arrogante o più semplicemente la difficoltà di reimparare a camminare normalmente per chi abbia portato un’ingessatura a un arto inferiore, anche solo per poche settimane (classico esempio di retrazione post-traumatica derivata da una limitazione funzionale da trauma), sono tutti esempi di come fattori psico-sociali determinino alterazioni funzionali della biomeccanica delle articolazioni.

[ read more ]