Aggregatore di contenuti per Allenatori di Calcio

CANALI TEMATICI

     Alimentazione e diete

     Divisione Calcio a 5

     Formazione Tecnica

     Medicina e Psicologia

     Organizzazione Tattica

     Moduli di gioco

     Prep. Precampionato

     Prep. Fisica

     Proposte di Mesociclo

     Prepariamo i Portieri

     Recupero Infortunati

     Settimana Tipo

     Settore Giovanile

     Video didattici

CANALI INFORMAZIONI

     AIAC   

     Cambi di guida tecnica   

     Come diventare Allenatori

     Comunicati ed Eventi

     Agenda Corsi ed Eventi  

     Corsi ed aggiornamenti  

     Fair Play ...

     Libri di Calcio

     Magazine

     Profili

     Solidarietà Sportiva

     Settore Tecnico F.I.G.C.

CANALI SERVIZI

     Allenatori

     Download Documenti

     Feed contenuti proposti

     Link club ed indirizzi utili

     Mappa Sito

     Ultimi articoli inseriti

CANALI VIDEO

     Home Video

     Video Abilità Tecniche

     Video Calcio a Cinque

     Video Preparazione Fisica

     Video Settore Giovanile

     Video Training Club Prof.

     Schemi e palle inattive

     Video Storici e Profili

BUONE FREQUENTAZIONI

     Radio Olanda

     Calciopassioni

     Generazione Talenti

     Todo sobre mi fútbol

     Silvio Fede blogspot

     It's not just about football

     Calcio spagnolo

     Football Poets Society

     Il Pallone racconta

WIDGET A.COM

 News  blogcom  weblog 

  

  + -   Canale Proposte per il Settore Giovanile
   Come è sviluppato negli anni il futbol infantil argentino, approf.to al River Plate e al Velez Sanfield
   Autore: Andrea  Monteverdi
   

Organizzazione
Il calcio giovanile argentino dell’AFA (Associazione Calcio Argentino) è la risposta più appropriata per combattere i fantasmi dell’alcol, della droga, della disoccupazione e degli inesorabili problemi giovanili. Nel calcio giovanile c’è molto lavoro, molto cuore, molta creatività e gestire 10 milioni di bambini ogni anno, per formarli, nella scuola e nella vita si richiedono enorme volontà e ingegno. In Europa vi è un altro potere economico, ma in Sudamerica con enorme sacrificio si riesce comunque a fornire un ottimo servizio anche perché sia la Federazione (AFA) che le società lavorano con persone molto qualificate. Negli anni il lavoro instancabile e costante nell’apprendimento e nell’accrescimento dei dirigenti, dei tecnici, dei medici, degli arbitri, in parte un notevole miglioramento del calcio giovanile argentino che si è notato nei tornei internazionali dove le loro squadre hanno partecipato. Il calcio giovanile in Argentina è nato da un idea del sig. Julio Grondona con obiettivo molto chiaro: formare il giovane ancora prima di formare un calciatore. Negli anni questo obiettivo è stato ampiamente raggiunto. Le linee fissate, tutte rigorosamente eseguite dai club sono molto chiare:
· Sicurezza medica assoluta
· Lavorare per una ottima scolarizzazione
· Migliorare la pratica sportiva
· Aggiornare continuamente tecnici e dirigenti
· Stabilire delle regole per i genitori
L’obiettivo non sarà il risultato ma la formazione dei giovani calciatori, la salute, il rispetto dei compagni e degli avversari, creare un mondo senza discriminazioni, un mondo ideale, dove è più importante il premio Fair Play che la vittoria della partita. Questo è quello che cerca di far passare l’AFA.
Analizzando i settori giovanili delle squadre argentine credo che una menzione particolare spetta ai settori giovanili di due società prestigiose come Velez Sanfield e River Plate, leggendo queste righe ne capirete il perché.
Nel settore giovanile del Velez Sanfield vedremo come lavora la loro scuola calcio, o meglio le loro due scuole calcio
Velez Sanfield
La scuola calcio del Polideportivo si allena il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle 18.30 alle 20.30 e il sabato mattina dalle 10.30 alle 12.30. L’iscrizione è di 20 dollari, quattro sono i professori che insegnano calcio, una struttura per allenarsi, squadre divise per categorie che giocano spesso con altre scuole calcio in modo da far competere e migliorare attraverso il confronto l’apprendimento tecnico che risulterà più importante del risultato sul campo.
Un obiettivo molto importante è creare un gruppo unito, specialmente quando arriva un nuovo iscritto, che deve essere integrato velocemente all’interno del gruppo stesso, non tanto dal lato calcistico ma dal lato umano.
Importanti sono le regole da rispettare, il comportamento all’interno del gruppo, obiettivi della scuola sono creare un calcio organizzato, con un lavoro diverso per le differenti categorie. I più piccoli ricevono insegnamenti specifici in special modo sull’aspetto motorio: saper correre, saltare, saper girarsi sempre in presenza della palla. I più grandi cominciano a ricevere suggerimenti tecnici di base, e secondo l’età ricevono insegnamenti più difficili. I più meritevoli, andranno a far parte del settore giovanile del Velez. L’organizzazione e lo sviluppo di questa scuola calcio si impegna a coprire tutti gli aspetti necessari per ottenere una piena ottimizzazione psicofisica del bambino o dell’adolescente, modificando le sue abitudini ed educando per una migliore qualità della vita.
La scuola calcio de Villa Olimpica invece lavora su due giorni, il lunedì e mercoledì dalle 15 alle 17 (categorie da 83 e 87) e martedì e il giovedi dalle 15 alla 17 (categorie dal 90 al 85). L’ex giocatore Zielinsky coordina insieme a quattro professori questa scuola di calcio, l’unico requisito per poter partecipare è che bisogna essere soci del club, anche qui la finalità maggiore è quella dell’inserimento del giovane nel nuovo gruppo, nell’integrazione del gruppo esistente. Inizialmente si insegnerà al bambino come muoversi, poi l’obiettivo sarà quello di correggere, formarlo come calciatore, contenerlo socialmente, ma soprattutto fargli capire e prendere il gioco del calcio come una distrazione. Per questo si è creato un ambiente dove i giovani avranno la possibilità di divertirsi anche se non diventeranno grandi giocatori. Il bambino che non giocava bene oggi interpreta il gioco, partecipa e si sente motivato perché ha appreso cose nuove. Nelle categorie più piccole si cureranno gli apprendimenti dei fondamentali tecnici, passaggio, ricezione, dribbling, colpo di testa e tiro in porta, ma già dalle piccole età ci si preoccuperà anche dell’aspetto tattico
River Plate
Il settore giovanile del River Plate è all’avanguardia mondiale, forse l’unica società al mondo con questo tipo di organizzazione. All’interno della società ci sono dei dipartimenti che organizzano l’attività. Il calcio fa parte del dipartimento sportivo, cosciente dell’importanza che ha l’attività sportiva e ricreativa per lo sviluppo della personalità delle giovani leve, offrono un’educazione integrale del bambino e dell’adolescente, organizzando al meglio il tempo libero dei ragazzi, offrendo alle famiglie riverplatensi una esperienza individuale e di gruppo che coordina la formazione fisica, socio-affettiva, psicologica e cognitiva del bambino.
Il fondamenti inseriti nel programma delle attività, come risultato della formulazione degli obiettivi, selezione dei contenuti, organizzazione delle attività, criteri metodologici, partono tutti da una diagnosi precisa delle necessità del bambino. Sono circa 1000 i giovani che partecipano alle attività ricreative del river che sono molteplici, tornei interscuola calcio, esibizioni, viaggi di interscambio, incontri amichevoli, sia in casa che fuori.
Valorizzare per creare un valore etico e morale che sia l’emblema dell’istituto.
La scuola calcio del River “A.Labruna” si allena:
categorie: 91-90-89-88
martedì e giovedì 15.00-16.30 o 18.00-19.30
categorie: 86-87
martedì e giovedì 16.30-18.00
categorie: 94-93-92
martedì e venerdi 17.00-18.30 o 18.30-20.00
categorie: 96-95
martedì e venerdi 18.30-19.30
categorie: da 91 a 86
sabato ore 9.00-12.00
Inoltre il River all’interno del dipartimento sportivo permette con un aumento di pochi soldi di poter fare ginnastica artistica, ginnastica ritmica, volley, basket, ed attività ricreative in genere.
Ma la novità è che il River ha un dipartimento culturale dove gratuitamente gli iscritti ad un qualsiasi sport possono partecipare alle seguenti attività:
grafica, tango, folklore, danza, salsa e merengue, arte decorativa, ceramica, letteratura, fotografia, computer, teatro, filatelia e coro.
Pensate alle attività che può fare il giovane iscritto al River plate a differenza di quanto succede nel nostro paese. Ma il River non si ferma qui al suo interno c’è anche un dipartimento sociale, che intende:
·Esportare il marchio Argentina in tutto il mondo, attraverso partite internazionali, attraverso gemellaggi, attraverso i giocatori che vanno a giocare in Europa
· Lavorare con una mentalità moderna
· Creare un museo River
· Pago facile (tessera acquisti centri commerciali)
· Mastercard River
· Accordo con scuola calcio a Pechino in Cina
· Apertura di una scuola calcio in Messico
· Accordo con West Broward United in Florida negli USA
· Accordo con una città tedesca da cui:
· Creare un interscambio di giocatori e tecnici
· Formare giovani calciatori
· Organizzare seminari, corsi
· Realizzare tornei
L’accordo è per 2 anni e si cercherà di creare altri accordi con altre realtà in tutto il mondo. Tutto questo è River Plate, una società, un organizzazione unica al mondo.
Nell’Estudiantes La Plata, ci sono circa 350 iscritti, gli allenamenti sono così suddivisi:
90-93 da martedì a venerdi dalle 16.00 alle 18.00
94-95 martedi e giovedì dalle 18.00 alle 20.00
96-97-98 martedi e venerdi dalle 18.00 alle 19.30
escuelita lunedì e giovedì dalle 18.00 alle 20.00
Nell’Escuelita si possono allenare dai 5 ai 12 anni.

 

Alleniamo.com |  Aggregatore di contenuti per Allenatori di Calcio prodotto da Developer Sport  - Condizioni di utilizzo - Tutti i diritti sono riservati | Sito ottimizzato per I. E.

Portale per Allenatori di Calcio