Aggregatore di contenuti per Allenatori di Calcio

CANALI TEMATICI

     Alimentazione e diete

     Divisione Calcio a 5

     Formazione Tecnica

     Medicina e Psicologia

     Organizzazione Tattica

     Moduli di gioco

     Prep. Precampionato

     Prep. Fisica

     Proposte di Mesociclo

     Prepariamo i Portieri

     Recupero Infortunati

     Settimana Tipo

     Settore Giovanile

     Video didattici

CANALI INFORMAZIONI

     AIAC   

     Cambi di guida tecnica   

     Come diventare Allenatori

     Comunicati ed Eventi

     Agenda Corsi ed Eventi  

     Corsi ed aggiornamenti  

     Fair Play ...

     Libri di Calcio

     Magazine

     Profili

     Solidarietà Sportiva

     Settore Tecnico F.I.G.C.

CANALI SERVIZI

     Allenatori

     Download Documenti

     Feed contenuti proposti

     Link club ed indirizzi utili

     Mappa Sito

     Ultimi articoli inseriti

CANALI VIDEO

     Home Video

     Video Abilità Tecniche

     Video Calcio a Cinque

     Video Preparazione Fisica

     Video Settore Giovanile

     Video Training Club Prof.

     Schemi e palle inattive

     Video Storici e Profili

BUONE FREQUENTAZIONI

     Radio Olanda

     Calciopassioni

     Generazione Talenti

     Todo sobre mi fútbol

     Silvio Fede blogspot

     It's not just about football

     Calcio spagnolo

     Football Poets Society

     Il Pallone racconta

WIDGET A.COM

 News  blogcom  weblog 

  

  + -   Canale Proposte per il Settore Giovanile
   Un anno con i Piccoli Amici | Programma di lezioni previste per i mesi di ottobre e novembre 2004
   Autore: Prof. Giovanni Zocco
   

LEZIONE 1: Orientamento Spazio-Tempo | Dominio della palla
15’ Ogni bambino con la palla: guida libera per tutto il campo, lancio con le mani in alto della palla e riprenderla senza farla cadere a terra, stesso esercizio ma battere le mani prima di riprenderla, stesso esercizio con battito delle mani dietro la schiena.
15’ ATTENTI AL LUPO: vengono segnate 3 casette distinte per la forma o per il colore, i bambini guidano liberamente la palla, ad un segnale dell’istruttore che chiama la casa (ES. casa gialla) tutti devono rifugiarsi dentro la casa chiamata (la casa gialla).
15’ LA CASCINA
15’ GUIDA NEL TRAFFICO
20’ 1> P con partenza libera centrale
LEZIONE 2: Schemi Motori - Orientamento – Equilibrio – Dominio della palla – 1>P – 3>3
10’ GUIDA libera della palla in tutte le direzioni e zone del campo; esercizi di camminare e correre su una linea; mobilizzazione arti superiori.
15’ GUIDA e ad un segnale dell’istruttore assumere determinate posizioni di equilibrio statico quali stare su una gamba, a gambe divaricate, a gambe unite, mantenere il pallone sulla coscia, sulla testa, nella parte posteriore della gamba fra il polpaccio e il bicipite femorale.
15’ DOMINIO DELLA PALLA e inizio palleggio: rotolamenti della palla avanti, indietro, lateralmente, circonduzione; rimbalzo sul piede, sulla coscia, sulla testa e prenderla con le mani senza farla cadere a terra.
20’ 1>P con partenza laterale destra.
10’ GIOCO - PARTITA
LEZIONE 3: Schemi motori – Schemi coordinativi(equil. statico) - Orientamento. – Dominio palla – 1>P – 3>3
15’ Ogni bambino con la palla: guida libera per tutto il campo, lancio con le mani in alto della palla e riprenderla senza farla cadere a terra, stesso esercizio ma battere le mani prima di riprenderla, stesso esercizio con battito delle mani dietro la schiena.
15’ ATTENTI AL LUPO: vengono segnate 3 casette distinte per la forma o per il colore, i bambini guidano liberamente la palla, ad un segnale dell’istruttore che chiama la casa (ES. casa gialla) tutti devono rifugiarsi dentro la casa chiamata (la casa gialla).
15’ LA CASCINA
15’ GUIDA NEL TRAFFICO
20’ 1> P con partenza libera centrale
LEZIONE 4: Orientamento – Schemi motori – Equilibrio – Dominio – 1>P – 3>3
15’ Guida nel traffico con imprevisti.20’Esercizi analitici di dominio e inizio palleggio.
20’ Gioco degli stregoni (Chi viene toccato diventa statua da liberare).
15’ 1>P con partenza obliqua destra.15 GIOCO-PARTITA .
15’ GUIDA NEL TRAFFICO con esercizi coordinativi e schema motori di base.
10’ DOMINIO e avvio palleggio.
20’ Percorso Coordinativo sotto forma di gara.
20’ 1> P con partenza laterale sinistra.
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 5: Orientamento – Schemi motori – Equilibrio dinamico – Dominio – 1>P – 3>3
15’ Guida libera seguendo le linee del campo con esercizi per lo schema motorio (correre come…).
20’ gara coordinativa (corsa su un piede, lanciare una palla in una porta, raccogliere palline da tennis).
20’ ruba palla con i piedi.
15’ 1>P con partenza obliqua sinistra.
10’ GIOCO - PARTITA.

LEZIONE 6: Orientamento – Schemi motori – Equilibrio dinamico – Dominio – 1>P – 3>3

15’ Guida libera seguendo le linee del campo con esercizi per lo schema motorio (correre come…).
20’ gara coordinativa (corsa su un piede, lanciare una palla in una porta, raccogliere palline da tennis).
20’ ruba palla con i piedi.
15’ 1>P con partenza obliqua sinistra.
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 7: Orientamento spazio-tempo - Equilibrio statico e dinamico – Schemi motori – Dominio – 1>P – 3>3
15’ GUIDA della palla fra imprevisti da superare come: girare intorno ad un cerchio, far passare la palla sotto l’ostacolo e scavalcarlo, ecc…
15’ staffetta su percorso propriocettivo.
20’ Dominio e inizio palleggio.
20’ 1>P con partenza laterale destra lungo un corridoio.
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 8: Orient. S.T. - Equilibrio statico e dinamico – Schemi motori – Dominio – 1>P – 3>3
10’ GUIDA libera della palla con esercizi di equilibrio st. e din. e schemi motori.
15’ GIOCO “ il lupo e le pecore”.
15’ DOMINIO e inizio palleggio.
20’ 1>P con partenza laterale sinistra lungo un corridoio.
10’ GIOCO - PARTITA
LEZIONE 9: Orient. S.T. - Equilibrio statico e dinamico – Schemi motori – Dominio – 1>P – 3>3
10’ GIOCO pallamano.
15’ DOMINIO e inizio palleggio.
20’ GIOCO “il comando”.
20’ 1>P con partenza obliqua destra lungo un corridoio.
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 10: Orient. S.T. - Equilibrio statico e dinamico – Schemi motori – Dominio – 1>P – 3>3
10’ GIOCO guida nel traffico con porticine colorate.
15’ DOMINIO e inizio palleggio.
20’ GIOCO DEL FAZZOLETTO con percorso coordinativo.
20’ 1>P con partenza obliqua sinistra lungo un corridoio
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 11:  Schemi motori - Equilibrio –– Dominio e conduzione – 1>P – 3>3.
10’ GIOCO il rubapalla.
15’ DOMINIO e conduzione rettilinea.
20’ staffetta tecnico-coordinativa.
20’ 1>P Psicocinetico con 3 corridoi di colore diverso.
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 12:  Schemi motori - Equilibrio –– Dominio e conduzione – 1>P – 3>3.
10’ GIOCO: porto a casa più palloni.
15’ DOMINIO e conduzione rettilinea.
20’ staffetta tecnico-coordinativa.
20’ 1>P Psicocinetico con 2 porticine di colore diverso davanti al portiere
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 13:  Schemi motori - Equilibrio –– Dominio e conduzione – 1>P – 3>3.
10’ GIOCO: togli la coda all’avversario.
15’ DOMINIO e inizio palleggio.
20’ percorso tecnico-coordinativo: il golf tra le porticine.
20’ 1>P Psicocinetico con 3 porticine di colore diverso davanti al portiere
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 14:  Schemi motori - Equilibrio –– Dominio e conduzione – 1>P – 3>3.
10’ GIOCO: ognuno a casa sua.
15’ DOMINIO e conduzione rettilinea.
20’ percorso tecnico-coordinativo.
20’ 1>P Gioco del fazzoletto.
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 15:  Schemi motori - Ritmo – Rapidità – Conduzione e modi di Calciare –1>P – 3> .
10’ GIOCO: L’orologio (passaggi con le mani).
15’ DOMINIO e Conduzione (andare da una zona all’altra del campo).
20’ percorso tecnico-coordinativo.
20’ 1> P con percorso coordinativo.
10’ GIOCO - PARTITA.

 

Alleniamo.com |  Aggregatore di contenuti per Allenatori di Calcio prodotto da Developer Sport  - Condizioni di utilizzo - Tutti i diritti sono riservati | Sito ottimizzato per I. E.

Portale per Allenatori di Calcio