|
|
LEZIONE 1: Orientamento
Spazio-Tempo | Dominio della palla
15’ Ogni bambino con la palla: guida libera per tutto il campo, lancio
con le mani in alto della palla e riprenderla senza farla cadere a
terra, stesso esercizio ma battere le mani prima di riprenderla, stesso
esercizio con battito delle mani dietro la schiena.
15’ ATTENTI AL LUPO: vengono segnate 3 casette distinte per la forma o
per il colore, i bambini guidano liberamente la palla, ad un segnale
dell’istruttore che chiama la casa (ES. casa gialla) tutti devono
rifugiarsi dentro la casa chiamata (la casa gialla).
15’ LA CASCINA
15’ GUIDA NEL TRAFFICO
20’ 1> P con partenza libera centrale
LEZIONE 2: Schemi Motori - Orientamento – Equilibrio – Dominio della
palla – 1>P – 3>3
10’ GUIDA libera della palla in tutte le direzioni e zone del campo;
esercizi di camminare e correre su una linea; mobilizzazione arti
superiori.
15’ GUIDA e ad un segnale dell’istruttore assumere determinate posizioni
di equilibrio statico quali stare su una gamba, a gambe divaricate, a
gambe unite, mantenere il pallone sulla coscia, sulla testa, nella parte
posteriore della gamba fra il polpaccio e il bicipite femorale.
15’ DOMINIO DELLA PALLA e inizio palleggio: rotolamenti della palla
avanti, indietro, lateralmente, circonduzione; rimbalzo sul piede, sulla
coscia, sulla testa e prenderla con le mani senza farla cadere a terra.
20’ 1>P con partenza laterale destra.
10’ GIOCO - PARTITA
LEZIONE 3: Schemi motori – Schemi coordinativi(equil. statico) -
Orientamento. – Dominio palla – 1>P – 3>3
15’ Ogni bambino con la palla: guida libera per tutto il campo, lancio
con le mani in alto della palla e riprenderla senza farla cadere a
terra, stesso esercizio ma battere le mani prima di riprenderla, stesso
esercizio con battito delle mani dietro la schiena.
15’ ATTENTI AL LUPO: vengono segnate 3 casette distinte per la forma o
per il colore, i bambini guidano liberamente la palla, ad un segnale
dell’istruttore che chiama la casa (ES. casa gialla) tutti devono
rifugiarsi dentro la casa chiamata (la casa gialla).
15’ LA CASCINA
15’ GUIDA NEL TRAFFICO
20’ 1> P con partenza libera centrale
LEZIONE 4: Orientamento – Schemi motori – Equilibrio – Dominio – 1>P –
3>3
15’ Guida nel traffico con imprevisti.20’Esercizi analitici di dominio e
inizio palleggio.
20’ Gioco degli stregoni (Chi viene toccato diventa statua da liberare).
15’ 1>P con partenza obliqua destra.15 GIOCO-PARTITA .
15’ GUIDA NEL TRAFFICO con esercizi coordinativi e schema motori di
base.
10’ DOMINIO e avvio palleggio.
20’ Percorso Coordinativo sotto forma di gara.
20’ 1> P con partenza laterale sinistra.
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 5: Orientamento – Schemi motori – Equilibrio dinamico – Dominio
– 1>P – 3>3
15’ Guida libera seguendo le linee del campo con esercizi per lo schema
motorio (correre come…).
20’ gara coordinativa (corsa su un piede, lanciare una palla in una
porta, raccogliere palline da tennis).
20’ ruba palla con i piedi.
15’ 1>P con partenza obliqua sinistra.
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 6: Orientamento – Schemi motori – Equilibrio dinamico – Dominio
– 1>P – 3>3
15’ Guida libera seguendo le linee del campo con esercizi per lo schema
motorio (correre come…).
20’ gara coordinativa (corsa su un piede, lanciare una palla in una
porta, raccogliere palline da tennis).
20’ ruba palla con i piedi.
15’ 1>P con partenza obliqua sinistra.
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 7: Orientamento spazio-tempo - Equilibrio statico e dinamico –
Schemi motori – Dominio – 1>P – 3>3
15’ GUIDA della palla fra imprevisti da superare come: girare intorno ad
un cerchio, far passare la palla sotto l’ostacolo e scavalcarlo, ecc…
15’ staffetta su percorso propriocettivo.
20’ Dominio e inizio palleggio.
20’ 1>P con partenza laterale destra lungo un corridoio.
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 8: Orient. S.T. - Equilibrio statico e dinamico – Schemi motori
– Dominio – 1>P – 3>3
10’ GUIDA libera della palla con esercizi di equilibrio st. e din. e
schemi motori.
15’ GIOCO “ il lupo e le pecore”.
15’ DOMINIO e inizio palleggio.
20’ 1>P con partenza laterale sinistra lungo un corridoio.
10’ GIOCO - PARTITA
LEZIONE 9: Orient. S.T. - Equilibrio statico e dinamico – Schemi motori
– Dominio – 1>P – 3>3
10’ GIOCO pallamano.
15’ DOMINIO e inizio palleggio.
20’ GIOCO “il comando”.
20’ 1>P con partenza obliqua destra lungo un corridoio.
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 10: Orient. S.T. - Equilibrio statico e dinamico – Schemi motori
– Dominio – 1>P – 3>3
10’ GIOCO guida nel traffico con porticine colorate.
15’ DOMINIO e inizio palleggio.
20’ GIOCO DEL FAZZOLETTO con percorso coordinativo.
20’ 1>P con partenza obliqua sinistra lungo un corridoio
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 11: Schemi motori - Equilibrio –– Dominio e conduzione – 1>P –
3>3.
10’ GIOCO il rubapalla.
15’ DOMINIO e conduzione rettilinea.
20’ staffetta tecnico-coordinativa.
20’ 1>P Psicocinetico con 3 corridoi di colore diverso.
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 12: Schemi motori - Equilibrio –– Dominio e conduzione – 1>P –
3>3.
10’ GIOCO: porto a casa più palloni.
15’ DOMINIO e conduzione rettilinea.
20’ staffetta tecnico-coordinativa.
20’ 1>P Psicocinetico con 2 porticine di colore diverso davanti al
portiere
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 13: Schemi motori - Equilibrio –– Dominio e conduzione – 1>P –
3>3.
10’ GIOCO: togli la coda all’avversario.
15’ DOMINIO e inizio palleggio.
20’ percorso tecnico-coordinativo: il golf tra le porticine.
20’ 1>P Psicocinetico con 3 porticine di colore diverso davanti al
portiere
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 14: Schemi motori - Equilibrio –– Dominio e conduzione – 1>P –
3>3.
10’ GIOCO: ognuno a casa sua.
15’ DOMINIO e conduzione rettilinea.
20’ percorso tecnico-coordinativo.
20’ 1>P Gioco del fazzoletto.
10’ GIOCO - PARTITA.
LEZIONE 15: Schemi motori - Ritmo – Rapidità – Conduzione e modi di
Calciare –1>P – 3> .
10’ GIOCO: L’orologio (passaggi con le mani).
15’ DOMINIO e Conduzione (andare da una zona all’altra del campo).
20’ percorso tecnico-coordinativo.
20’ 1> P con percorso coordinativo.
10’ GIOCO - PARTITA.
|
|