|
La psicologia della
difesa
La psicologia della
difesa raccoglie in sé
molteplici prospettive :
quella del portiere,
della stessa “porta”,
degli esterni, che con i
due centrali formano la
linea difensiva; su
questa impostazione
dobbiamo poi considerare
le inclusioni tattiche e
di personalità di alcuni
centrocampisti (2 o 3 a
seconda del modulo
adottato). Già riferito
in precedenza come nelle
circostanze di calci
piazzati contro o in
situazioni particolari
di difesa del risultato,
tutti dovranno serrare
le fila. Che lo spirito
difensivo di un gruppo
deve essere
costantemente vivo per
l’intera partita, tanto
che gli attaccanti sono
e devono
 |
|