Aggregatore di contenuti per Allenatori di Calcio

CANALI TEMATICI

     Alimentazione e diete

     Divisione Calcio a 5

     Formazione Tecnica

     Medicina e Psicologia

     Organizzazione Tattica

     Moduli di gioco

     Prep. Precampionato

     Prep. Fisica

     Proposte di Mesociclo

     Prepariamo i Portieri

     Recupero Infortunati

     Settimana Tipo

     Settore Giovanile

     Video didattici

CANALI INFORMAZIONI

     AIAC   

     Cambi di guida tecnica   

     Come diventare Allenatori

     Comunicati ed Eventi

     Agenda Corsi ed Eventi  

     Corsi ed aggiornamenti  

     Fair Play ...

     Libri di Calcio

     Magazine

     Profili

     Solidarietà Sportiva

     Settore Tecnico F.I.G.C.

CANALI SERVIZI

     Allenatori

     Download Documenti

     Feed contenuti proposti

     Link club ed indirizzi utili

     Mappa Sito

     Ultimi articoli inseriti

CANALI VIDEO

     Home Video

     Video Abilità Tecniche

     Video Calcio a Cinque

     Video Preparazione Fisica

     Video Settore Giovanile

     Video Training Club Prof.

     Schemi e palle inattive

     Video Storici e Profili

BUONE FREQUENTAZIONI

     Radio Olanda

     Calciopassioni

     Generazione Talenti

     Todo sobre mi fútbol

     Silvio Fede blogspot

     It's not just about football

     Calcio spagnolo

     Football Poets Society

     Il Pallone racconta

WIDGET A.COM

     

MAIL RSS Condizioni del sito Home

  

  + -  Canale Formazione Tecnica
   La differenziazione sensoriale: il colpo di testa
   Autore: Riccardo Monguzzi | Fonte: http://web.tiscali.it/calciolombardo
  Premessa
Il colpo di testa e' un fondamentale del gioco del calcio, che indica l'abilita' di utilizzare la testa nelle situazioni di gioco difensive ed offensive. Esistono vari tipi di esecuzione che sono: 
 - Frontale 
 - Parietale 
 - All' indietro
La palla puo' essere colpita: 
 - Da fermo (con i piedi a contatto con il terreno) 
 - In movimento (con la rincorsa -con lo stacco- in tuffo) 
Il gesto del colpo di testa si puo' suddividere in tre momenti: 
 - Fase iniziale o di caricamento 
 - Fase principale o di chiusura, in cui avviene l'impatto con la palla 
 - Fase finale di compensazione o di ripristino dell'equilibrio
Vi proponiamo alcune esercitazioni di come allenare il fondamentale in oggetto. Proposta individuale.
Miglioramento degli schemi motori
Movimenti globali del corpo: Camminare, Correre, Saltare e Lanciare 
Proposta individuale - Miglioramento schemi posturali attraverso esercizi di preacrobatica.
Esercizi per tonificare gli addominali 
Varie andature del corpo in posizione 4 appoggi 
Strisciare e rotolare 
Rullare sul dorso e rialzarsi 
In ginocchio, lasciarsi cadere in avanti 
Varie capovolte sul tappeto, dopo aver superato degli ostacoli 
Proposta individuale.
Rapporto con la palla
lanciare, colpire di testa e riprendere in mano la palla (utilizzando, se possibile, vari tipi di palle e andature) 
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
A coppie, gioco di equilibrio, tenendo la palla bloccata fra la testa dei giocatori (da fermo-in movimento) 
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Un giocatore colpisce da seduto la palla di testa lanciata dal compagno (frontale, parietale, all'indietro) 
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in ginocchio. 
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in caduta partendo da in ginocchio 
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in piedi 
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in tuffo partendo da in piedi (prima su un materassino) 
Proposta a coppie - In forma libera.
Palleggi di testa 
Proposta a coppie - In forma libera.
Palleggi di testa seguendo una linea prestabilita 
Proposta a terne - In forma libera.
Palleggi di testa a triangolo 
Proposta a gruppi - In forma libera.
Palleggi di testa in cerchio con passaggio sempre al centrale 
Proposta a coppie-Situazione di gioco.
Uno contro il portiere, il portiere lancia la palla con le mani, il giocatore deve segnare nella porta di testa 
Proposta a terne-Situazione di gioco.
Uno contro il portiere, lo stesso dell'esercizio precedente solo che chi colpisce di testa e' ostacolato da un avversario 
Proposta a terne-Situazione di gioco.
Due contro il portiere, A crossa con le mani per B che deve fare goal in una porta difesa da un portiere 
Proposta a gruppi-Situazione di gioco.
A crossa per B che ostacolato da C deve fare goal in una porta difesa da un portiere (cross da fermo o in movimento) 
Proposta a gruppi-gioco di confronto.
In un quadrato colpire gli avversari in movimento lanciandogli una palla colpita di testa 
Proposta a gruppi-gioco di confronto.
Colpire in uno spazio delimitato dei cerchi con una palla lanciata di testa 
Proposta a gruppi-gioco di confronto.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che i cerchi sono appesi alla traversa della porta 
Proposta a squadre-gioco di confronto.
Partita con le torri: partita normale, si segna di testa dopo un passaggio di testa di una delle due torri poste ai lati della porta (si gioca con le mani o con i piedi) 
Proposta a squadre-gioco di confronto.
Pallamano con goal di testa con due o quattro porte 
Errori più comuni che si commettono nel colpire la palla di testa
Chiudere gli occhi al momento dell'impatto 
Aspettare la palla 
Sfruttare solo il movimento della testa e non del corpo intero 
Non utilizzare la parte giusta della testa rispetto al movimento che si vuole compiere
Rapporto con la palla
Lanciare, colpire di testa e riprendere in mano la palla (utilizzando, se possibile, vari tipi di palle e andature) 
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
A coppie, gioco di equilibrio, tenendo la palla bloccata fra la testa dei giocatori (da fermo-in movimento) 
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Un giocatore colpisce da seduto la palla di testa lanciata dal compagno (frontale, parietale, all'indietro) 
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in ginocchio. 
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in caduta partendo da in ginocchio 
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in piedi 
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in tuffo partendo da in piedi (prima su un materassino) 
Proposta a coppie - In forma libera.
Palleggi di testa 
Proposta a coppie - In forma libera.
Palleggi di testa seguendo una linea prestabilita 
Proposta a terne - In forma libera.
Palleggi di testa a triangolo 
Proposta a gruppi - In forma libera.
Palleggi di testa in cerchio con passaggio sempre al centrale 
Proposta a coppie-Situazione di gioco.
Uno contro il portiere, il portiere lancia la palla con le mani, il giocatore deve segnare nella porta di testa 
Proposta a terne-Situazione di gioco.
Uno contro il portiere, lo stesso dell'esercizio precedente solo che chi colpisce di testa e' ostacolato da un avversario 
Proposta a terne-Situazione di gioco.
Due contro il portiere, A crossa con le mani per B che deve fare goal in una porta difesa da un portiere 
Proposta a gruppi-Situazione di gioco.
A crossa per B che ostacolato da C deve fare goal in una porta difesa da un portiere (cross da fermo o in movimento) 
Proposta a gruppi-gioco di confronto.
In un quadrato colpire gli avversari in movimento lanciandogli una palla colpita di testa 
Proposta a gruppi-gioco di confronto.
Colpire in uno spazio delimitato dei cerchi con una palla lanciata di testa 
Proposta a gruppi-gioco di confronto.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che i cerchi sono appesi alla traversa della porta 
Proposta a squadre-gioco di confronto.
Partita con le torri: partita normale, si segna di testa dopo un passaggio di testa di una delle due torri poste ai lati della porta (si gioca con le mani o con i piedi) 
Proposta a squadre-gioco di confronto.
Pallamano con goal di testa con due o quattro porte.   
 

Alleniamo.com |  Aggregatore  di    contenuti  per   Allenatori  di   Calcio prodotto   da    Developer Sport    -   Condizioni di utilizzo   -   Tutti i diritti sono riservati 

Portale per Allenatori di Calcio