|
Premessa
Il colpo di testa e' un fondamentale del gioco del calcio, che
indica l'abilita' di utilizzare la testa nelle situazioni di gioco
difensive ed offensive. Esistono vari tipi di esecuzione che sono:
- Frontale
- Parietale
- All' indietro
La palla puo' essere colpita:
- Da fermo (con i piedi a contatto con il terreno)
- In movimento (con la rincorsa -con lo stacco- in tuffo)
Il gesto del colpo di testa si puo' suddividere in tre momenti:
- Fase iniziale o di caricamento
- Fase principale o di chiusura, in cui avviene l'impatto con la
palla
- Fase finale di compensazione o di ripristino dell'equilibrio
Vi proponiamo alcune esercitazioni di come allenare il fondamentale
in oggetto. Proposta individuale.
Miglioramento degli schemi motori
Movimenti globali del corpo: Camminare, Correre, Saltare e Lanciare
Proposta individuale - Miglioramento schemi posturali attraverso
esercizi di preacrobatica.
Esercizi per tonificare gli addominali
Varie andature del corpo in posizione 4 appoggi
Strisciare e rotolare
Rullare sul dorso e rialzarsi
In ginocchio, lasciarsi cadere in avanti
Varie capovolte sul tappeto, dopo aver superato degli ostacoli
Proposta individuale.
Rapporto con la palla
lanciare, colpire di testa e riprendere in mano la palla
(utilizzando, se possibile, vari tipi di palle e andature)
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
A coppie, gioco di equilibrio, tenendo la palla bloccata fra la
testa dei giocatori (da fermo-in movimento)
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Un giocatore colpisce da seduto la palla di testa lanciata dal
compagno (frontale, parietale, all'indietro)
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in
ginocchio.
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in
caduta partendo da in ginocchio
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in
piedi
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in
tuffo partendo da in piedi (prima su un materassino)
Proposta a coppie - In forma libera.
Palleggi di testa
Proposta a coppie - In forma libera.
Palleggi di testa seguendo una linea prestabilita
Proposta a terne - In forma libera.
Palleggi di testa a triangolo
Proposta a gruppi - In forma libera.
Palleggi di testa in cerchio con passaggio sempre al centrale
Proposta a coppie-Situazione di gioco.
Uno contro il portiere, il portiere lancia la palla con le mani, il
giocatore deve segnare nella porta di testa
Proposta a terne-Situazione di gioco.
Uno contro il portiere, lo stesso dell'esercizio precedente solo che
chi colpisce di testa e' ostacolato da un avversario
Proposta a terne-Situazione di gioco.
Due contro il portiere, A crossa con le mani per B che deve fare
goal in una porta difesa da un portiere
Proposta a gruppi-Situazione di gioco.
A crossa per B che ostacolato da C deve fare goal in una porta
difesa da un portiere (cross da fermo o in movimento)
Proposta a gruppi-gioco di confronto.
In un quadrato colpire gli avversari in movimento lanciandogli una
palla colpita di testa
Proposta a gruppi-gioco di confronto.
Colpire in uno spazio delimitato dei cerchi con una palla lanciata
di testa
Proposta a gruppi-gioco di confronto.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che i cerchi sono appesi
alla traversa della porta
Proposta a squadre-gioco di confronto.
Partita con le torri: partita normale, si segna di testa dopo un
passaggio di testa di una delle due torri poste ai lati della porta
(si gioca con le mani o con i piedi)
Proposta a squadre-gioco di confronto.
Pallamano con goal di testa con due o quattro porte
Errori più comuni che si commettono nel colpire la palla di testa
Chiudere gli occhi al momento dell'impatto
Aspettare la palla
Sfruttare solo il movimento della testa e non del corpo intero
Non utilizzare la parte giusta della testa rispetto al movimento che
si vuole compiere
Rapporto con la palla
Lanciare, colpire di testa e riprendere in mano la palla
(utilizzando, se possibile, vari tipi di palle e andature)
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
A coppie, gioco di equilibrio, tenendo la palla bloccata fra la
testa dei giocatori (da fermo-in movimento)
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Un giocatore colpisce da seduto la palla di testa lanciata dal
compagno (frontale, parietale, all'indietro)
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in
ginocchio.
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in
caduta partendo da in ginocchio
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in
piedi
Proposta a coppie-Rapporto con la palla.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che chi colpisce e' in
tuffo partendo da in piedi (prima su un materassino)
Proposta a coppie - In forma libera.
Palleggi di testa
Proposta a coppie - In forma libera.
Palleggi di testa seguendo una linea prestabilita
Proposta a terne - In forma libera.
Palleggi di testa a triangolo
Proposta a gruppi - In forma libera.
Palleggi di testa in cerchio con passaggio sempre al centrale
Proposta a coppie-Situazione di gioco.
Uno contro il portiere, il portiere lancia la palla con le mani, il
giocatore deve segnare nella porta di testa
Proposta a terne-Situazione di gioco.
Uno contro il portiere, lo stesso dell'esercizio precedente solo che
chi colpisce di testa e' ostacolato da un avversario
Proposta a terne-Situazione di gioco.
Due contro il portiere, A crossa con le mani per B che deve fare
goal in una porta difesa da un portiere
Proposta a gruppi-Situazione di gioco.
A crossa per B che ostacolato da C deve fare goal in una porta
difesa da un portiere (cross da fermo o in movimento)
Proposta a gruppi-gioco di confronto.
In un quadrato colpire gli avversari in movimento lanciandogli una
palla colpita di testa
Proposta a gruppi-gioco di confronto.
Colpire in uno spazio delimitato dei cerchi con una palla lanciata
di testa
Proposta a gruppi-gioco di confronto.
Lo stesso dell'esercizio precedente, solo che i cerchi sono appesi
alla traversa della porta
Proposta a squadre-gioco di confronto.
Partita con le torri: partita normale, si segna di testa dopo un
passaggio di testa di una delle due torri poste ai lati della porta
(si gioca con le mani o con i piedi)
Proposta a squadre-gioco di confronto.
Pallamano con goal di testa con due o quattro porte. |
|