AIAC Pavia: aggiornamento con Giuseppe Sannino.
“Sviluppo
e metodologia di allenamento tecnico/tattico
compreso attività fisica".
L’AIAC
Pavia organizza una serata per lunedì 26 marzo
presso il ristorante Pizzeria 7 Laghi Strada
provinciale 1, nc 6/A Castelletto di Branduzzo
(PV)
 |
AIAC Pavia |
|
 |
Organizzazione TATTICA |
 |
 |
Secondo numero de "Gli appunti del Mister.
Articoli e contributi per l'Allenatore" di
Calcio.
In questo numero: - Come ottimizzare gli
attacchi ad una difesa schierata attraverso 4
esercitazioni tattiche; - Skip: come e perché lo
si esegue; - Come allenare e quali
 |
A. IERVOLINO - A. GELMI - J. PROIETTO |
|
 |
Medicina e Psicologia SPORTIVA |
 |
 |
Importanza della
respirazione e delle
visualizzazioni nello
sport.
Quali possono essere le
difficoltà di uno
sportivo prima o durante
una competizione?Può
succedere che prima
dell’inizio di una
competizione sportiva o
durante la competizione
in un momento
 |
Matteo SIMONE |
|
L’esercitazione
multifattoriale.
Definire
quale sia la metodologia da seguire in ambito di
insegnamento del calcio, è un argomento, spesso.
oggetto , di accese discussioni. La mia
personale opinione è che, per svolgere al meglio
la propria funzione in ambito giovanile,
l’importante sia avere
 |
Alfonso FIORILLO |
|
 |
Metodologia OPERATIVA |
 |
 |
La metodologia operativa ed il miglioramento del processo
decisionale del calciatore attraverso l’utilizzo della specificita’
del gioco.
Quale giocatore? L’obiettivo della M.O. è la costruzione di un
giocatore efficace: • Capace di comprendere la situazione e
 |
 |
Raffaele DI PASQUALE |
|
|