La
valutazione funzionale.
Quando
uno sportivo si allena lo fa per migliorare le
sue capacità, per correre più velocemente o più
a lungo, per avere più forza o esplosività.
Tutti desiderano che il proprio allenamento sia
efficace e cercano conferme
 |
Sergio RUOSI |
|
 |
Letteratura SPORTIVA |
 |
 |
Saviano con Super Santos esordio ebook.
Dal 19 gennaio sarà
disponibile nella collana digitale Feltrinelli
Zoom con il titolo di Super Santos a 0,99 euro.
E' quindi un esperimento travolgente, la nuova
prova di un autore che ha abituato i suoi
lettori a seguirlo in
 |
Roberto SAVIANO |
|
 |
Preparazione PRECAMPIONATO |
 |
 |
Preparazione precampionato Boville Ernica.
Strutture a disposizione:
- Salite: complete in base alla % (pendenza)
- Sabbia: 15 M X 10M
- Palestra: leg exstension – leg curl – leg
press – multipower - panche
 |
E. FRAIOLI e R. DE FILIPPIS |
|
Analisi delle situazioni di base per lo sviluppo
della tattica collettiva. Correlazione tra le
situazioni di base e la struttura del modulo
4-3-1-2.
Calcio: sport di
situazione - il gioco del calcio è uno sport di
situazione - queste situazioni sono
 |
Francesco D'ARRIGO |
|
 |
Medicina e Psicologia
SPORTIVA |
 |
 |
Incremento
della performance
sportiva.
L’autoefficacia è la convinzione della propria
capacità di fare una certa cosa, o in altre
parole, di raggiungere un certo livello di
prestazione. L’autoefficacia viene definita
dallo psicologo Albert Bandura come “la fiducia
 |
 |
Matteo SIMONE |
|
|