Fugalli

Aggregatore di contenuti per Allenatori di Calcio

CANALI TEMATICI

     Alimentazione e diete

     Divisione Calcio a 5

     Formazione Tecnica

     Medicina e Psicologia

     Organizzazione Tattica

     Moduli di gioco

     Prep. Precampionato

     Prep. Fisica

     Proposte di Mesociclo

     Prepariamo i Portieri

     Recupero Infortunati

     Settimana Tipo

     Settore Giovanile

     Video didattici

CANALI INFORMAZIONI

     AIAC   

     Cambi di guida tecnica   

     Come diventare Allenatori

     Comunicati ed Eventi

     Agenda Corsi ed Eventi  

     Corsi ed aggiornamenti  

     Fair Play ...

     Libri di Calcio

     Magazine

     Profili

     Solidarietà Sportiva

     Settore Tecnico F.I.G.C.

CANALI SERVIZI

     Allenatori

     Download Documenti

     Feed contenuti proposti

     Link club ed indirizzi utili

     Mappa Sito

     Ultimi articoli inseriti

CANALI VIDEO

     Home Video

     Video Abilità Tecniche

     Video Calcio a Cinque

     Video Preparazione Fisica

     Video Settore Giovanile

     Video Training Club Prof.

     Schemi e palle inattive

     Video Storici e Profili

BUONE FREQUENTAZIONI

     Radio Olanda

     Calciopassioni

     Generazione Talenti

     Todo sobre mi fútbol

     Silvio Fede blogspot

     It's not just about football

     Calcio spagnolo

     Football Poets Society

     Il Pallone racconta

WIDGET A.COM

               

MAIL RSS Condizioni del sito Home

  

  + -   Canale Alimentazione e Diete
   La gestione dell'energia fisica e mentale
   Autore: Abele Guerini | Fonte: www.sportwebinforma.it
  Una delle questioni più rilevanti ove lo psicologo dello sport è in grado di intervenire con un efficace piano di lavoro è la gestione dell'arousal dell'atleta.
Con il termine arousal è indicata in psicofisiologia l'intensità dell'attivazione fisiologica e comportamentale dell'organismo: quando l'organismo deve effettuare una prestazione deve attivarsi, cioè mettere in moto una serie di processi caratteristici dello stato di arousal;. Essi sono:
aumento della vigilanza e dell'attenzione (attivazione del sistema nervoso centrale)
i muscoli si preparano allo sforzo (attivazione del sistema muscolo - scheletrico)
cuore e polmoni si attivano per sopportare lo sforzo (sistema vegetativo simpatico)
L'energia psichica è l'attivazione della mente e sta alla base della motivazione; quando è associata ad emozioni come eccitazione e felicità è positiva, quando è associata ad emozioni come ansia e rabbia è negativa.
Lo stato di stress si verifica quando gli atleti intuiscono che c'è uno squilibrio tra quello che è chiesto loro di fare (sfida) e quello che invece essi sentono di essere capaci di fare (livello di abilità). Ricordo che anche l'allenatore può essere sottoposto a stress ed essere iper o ipo - attivato come i suoi atleti; si renderà quindi necessario adottare delle strategie per abbassare o incrementare anche il livello di attivazione del coach per permettergli una direzione accurata ed equilibrata durante la gara. Lo stato di flow è il livello ottimale dell'energia psichica associato ad un adeguato livello di stress (il cosiddetto eustress o stress positivo); il flow è caratterizzato da un arousal (attivazione) funzionale al raggiungimento dell'obiettivo sportivo. Nello stato di flow l'attenzione è orientata sul compito, l'atleta non è disturbato dai propri pensieri poichè è completamente assorbito dalla sua attività, ed infine l'atleta sente di controllare le proprie azioni.
 
  Massimo livello di energia psichica. Nel calcio, sport in cui le circostanze evolvono in maniera imprevedibile, vi è l'esigenza di variare il grado di arousal conformemente ai mutamenti situazionali.
Un basso livello di Arousal  è necessario:
prima di praticare una tecnica di visualizzazione (il giorno prima della partita e in spogliatoio mezz'ora).   
 

Alleniamo.com |  Aggregatore di contenuti per Allenatori di Calcio prodotto da Developer Sport  - Condizioni di utilizzo - Tutti i diritti sono riservati | Sito ottimizzato per I. E.

Portale per Allenatori di Calcio